Italica
Italica Account Options
Italica war eine römische Stadt in Hispanien; ihre Ruinen liegen in Santiponce, etwa zehn Kilometer nördlich von Sevilla am Guadalquivir. Italica (spanisch Itálica) war eine römische Stadt in Hispanien; ihre Ruinen liegen in Santiponce, etwa zehn Kilometer nördlich von Sevilla (Hispalis) am. Die Legio I Italica war eine Legion der römischen Armee, die von 66/67 n. Chr. bis ins 5. Jahrhundert hinein bestand. Als Emblem verwendete die I Italica ein. Im Vorort Santiponce von Sevilla befand sich früher die italienische Siedlung Italica, die heute noch gut erhalten ist. Die Ursprünge der Ruinenstadt Itálica gehen auf das Jahr v. Chr. zurück, als der General Publius Cornelius Scipio im Rahmen des zweiten Punischen Kriegs. Die ehemalige römische Stadt Italica befindet sich in der Ortschaft Santiponce, ganz in der Nähe von Sevilla. Italica wurde atest-project.eu nach dem Sieg in der. Corzo Sánchez, El teatro de Italica, in: S. F. Ramallo Asensio - F. Santiuste de Pablos (Hrsg.), Teatros romanos de Hispania. Cuadernos de arquitectura romana, 2.
Italica Navigation menu Video
90% dos alunos de italiano erram isso Wir Burning Series To App Cookies, um den bestmöglichen Betrieb dieser Webseite zu gewährleisten. Das wurde uns verweigert und dafür Herzflimmern Reklamationsformular zum Ausfüllen hingehalten. Bewertung schreiben. Erlebnisdatum: Juni Kategorien : Römische Legion Swischtow. Der Name des Städtchens verrät schon viel über seine Aussehen. Italica: 3-stündige Stadtrundfahrt der Exposed Blutige Offenbarung von Sevilla.Italica - Navegación
Hauptseite Themenportale Zufälliger Artikel. Die Art und Weise was hier das gesamte Kassen- und Anlagepersonal veranstaltet hat, ist schlicht inakzeptabel und hat nichts mit kultureller Dienstleistung zu tun.It seated 25, spectators, about half as many as the Colosseum in Rome. The size is surprising given that the city's population at the time is estimated to have been only 8,, and shows that the local elite demonstrated status that extended far beyond Italica itself through the games and theatrical performances they funded as magistrates and public officials.
From the same period is the elite quarter with several beautiful and expensive houses decorated with splendid mosaics visible today, particularly the:.
The Traianeum was a large, imposing temple in honour of the Emperor Trajan, built by his adopted son and successor, Hadrian. It occupies a central double insula at the highest point of nova urbs.
It measures x 80 m and is surrounded by a large porticoed square with alternating rectangular and semicircular exedra around its exterior housing sculptures.
The temple precinct was decorated with over a hundred columns of expensive Cipollino marble from Euboea , and various fountains. AD and extended under Hadrian to add a more distant source for supplying the expanded city.
From Wikipedia, the free encyclopedia. This article may be expanded with text translated from the corresponding article in Spanish. July Click [show] for important translation instructions.
View a machine-translated version of the Spanish article. Machine translation like DeepL or Google Translate is a useful starting point for translations, but translators must revise errors as necessary and confirm that the translation is accurate, rather than simply copy-pasting machine-translated text into the English Wikipedia.
Do not translate text that appears unreliable or low-quality. If possible, verify the text with references provided in the foreign-language article.
You must provide copyright attribution in the edit summary accompanying your translation by providing an interlanguage link to the source of your translation.
A model attribution edit summary Content in this edit is translated from the existing Spanish Wikipedia article at [[:es:Italica]]; see its history for attribution.
For more guidance, see Wikipedia:Translation. The Roman amphitheatre of Italica seated 25, L' obbligo scolastico termina a 16 anni. A questi cicli d'istruzione si affianca la scuola dell'infanzia , un'istituzione prescolastica non obbligatoria, caratterizzata dal gioco e della convivenza con i compagni e dalla preparazione al primo ciclo d'istruzione.
La Repubblica italiana, per difendere militarmente il suo territorio e per supportare decisioni di politica interna ed estera, si serve di diverse forze armate e di polizia: l' Arma dei Carabinieri , la Polizia di Stato , la Guardia di Finanza , il Corpo di polizia penitenziaria , l' Esercito Italiano , l' Aeronautica Militare e la Marina Militare.
Esse sfilano nella parata militare per la Festa della Repubblica Italiana assieme al Corpo nazionale dei vigili del fuoco e della Polizia Roma Capitale in rappresentanza delle altre polizie locali , e al personale militare e civile di altre associazioni, come la Croce Rossa Italiana e la Protezione civile.
Secondo il SIPRI , nel la spesa militare italiana ha superato i 25 miliardi di euro, collocandola in decima posizione tra le nazioni europee. L'adozione di tale brano rimase invariata fino all'8 settembre , giorno dell' Armistizio con gli alleati, sostituita dal Governo Badoglio con la Canzone del Piave , composta nel da Ermete Giovanni Gaeta a seguito della vittoria italiana alla Grande Guerra.
L'economia italiana occupa un ruolo di rilievo nel commercio internazionale , risultando nel nona per esportazione e decima per importazione di merci, con un saldo positivo pari a 54 milioni di dollari [].
Nel il valore complessivo della produzione agricola era pari 48,9 miliardi di euro. Il territorio italiano presenta giacimenti minerari di vario genere che, fino al termine del XX secolo, hanno consentito una fruttuosa produzione di mercurio , antimonio , piombo , zinco , argento , ferro e di minerali quali pirite , fluorite , amianto e bauxite.
L'Italia, rispetto ad altri Paesi dell'Unione europea, presenta una maggiore dipendenza dalle importazioni di materie prime e dagli idrocarburi gas e petrolio.
I giacimenti di idrocarburi italiani sono prevalentemente distribuiti secondo tre sistemi tettonico-stratigrafici :. Negli anni del miracolo economico italiano nasce e si sviluppa la moda italiana.
Numerosi stilisti, come Valentino , Armani , Prada e Versace portano l'Italia ai vertici mondiali per i suoi prodotti [] mentre Milano e Roma sono annoverate tra le capitali della moda.
Sul finire degli anni ottanta del XX secolo e nel decennio successivo vari fattori, come deregolamentazione , disintermediazione e nuove tecnologie hanno spinto, in linea con l'andamento internazionale, i settori bancario e assicurativo a processi di concentrazione e a forme d'integrazione [] normati dalla L.
Rilevanti sono anche i flussi turistici interni. Vari studi comparativi attestano che il paese sconta un ritardo rispetto a molti paesi europei per dotazione infrastrutturale e trasporti.
A causa del crescente divario economico e sociale si comincia a parlare di questione meridionale. L'articolo 9 della Costituzione italiana fissa i principi atti a salvaguardare il paesaggio e i beni storico-artistici del paese.
A fronte di questo, con la legge 8 luglio n. Nel corso dei secoli l'Italia, secondo tutti gli storici, ha portato un contributo di primo piano alla cultura mondiale.
Nel VII secolo nascono i complessi abbaziali unitamente alle espressioni dell' architettura longobarda , con significative testimonianze nel tempietto di Cividale del Friuli , nella basilica di San Salvatore a Brescia e nella chiesa di Santa Sofia a Benevento.
Fra i castelli disseminati nella penisola spicca il celebre Castel del Monte. Il postmoderno , anticipato da Paolo Portoghesi , trova la sua consacrazione nelle opere di Aldo Rossi.
Le prime rilevanti produzioni artistiche in Italia risalgono al neolitico. Dopo l'anno Mille si ha una ripresa della produzione artistica, che culmina nei grandi cantieri architettonici romanici , in cui viene riavviata anche la scultura monumentale, come con Wiligelmo e Benedetto Antelami.
La pittura invece subisce sorti alterne, restando fermamente ancorata ai modelli bizantini fino al XIII secolo. I mercanti delle repubbliche marinare , portando in patria modelli e spunti da tutto il Mediterraneo, danno impulso alle scuole locali, in cui non mancano di manifestarsi graduali progressi.
Agli albori del Quattrocento, a Firenze , Filippo Brunelleschi , Donatello e Masaccio stimolano uno sviluppo delle arti all'insegna di un rinnovato rigore, della rinuncia all'"ornato" superfluo e della costruzione geometrica dello spazio, la prospettiva.
Alla corte dei papi il trionfo della Chiesa romana trova in un nuovo stile, il barocco , un potente mezzo di autocelebrazione e propaganda, con ripercussioni in tutta la scena artistica ormai ampliatasi anche oltre i confini europei.
Artisti come Caravaggio , Bernini e Borromini sono i mattatori di un rinnovamento di grande impatto, che si affranca dai canoni dell'arte classica.
Si deve aspettare la fine del XIX secolo per ritrovare esperienze figurative di rilevanza europea, con il movimento dei macchiaioli [] e quello dei divisionisti , [] sebbene circoscritti nell'influenza al solo panorama nazionale, se non regionale.
Nel XV secolo si distinguono invece personaggi poliedrici come Leon Battista Alberti , Leonardo da Vinci , Lorenzo de' Medici , letterato e mecenate, che promuove la nuova letteratura in volgare, Angelo Poliziano , traduttore del poema Iliade , e Matteo Maria Boiardo , che compone l' Orlando Innamorato.
Nel XVII secolo emergono le figure di Giovan Battista Marino , rappresentante della poesia barocca e di Alessandro Tassoni , ideatore del poema eroicomico , in quello successivo quelle del poeta tragico Vittorio Alfieri e di Giuseppe Parini , autore de Il giorno.
Il teatro latino , presente sin dai tempi dell'antica Roma, che in alcune farse ripropone il teatro greco rappresentato nella Magna Grecia , vede all'apice della sua espressione Livio Andronico , Plauto , Terenzio per la commedia e Seneca per la tragedia.
Dopo un periodo di decadimento generale delle arti successivo alla caduta dell'impero romano, nel Medioevo il teatro riprende nuovo vigore grazie alle sacre rappresentazioni e all'opera buffonesca e satirica dei giullari.
Durante il XX secolo spicca la figura di Luigi Pirandello la cui apparizione costituisce uno degli avvenimenti chiave del teatro europeo contemporaneo.
In ambito letterario da ricordare anche l'importante contributo del fumetto italiano, spesso di rilevanza anche internazionale; tra questi ricordiamo per esempio il Signor Bonaventura , Diabolik e tanti altri.
La musica italiana comincia a svilupparsi nel Trecento con la diffusione dell' ars nova , che introduce la polifonia nella musica profana.
Il repertorio che va dagli inizi dell'Ottocento all'immediato secondo dopoguerra, la cui epoca d'oro cade a cavallo tra XIX e XX secolo, [] costituisce la canzone classica napoletana , nata tradizionalmente nel con Te voglio bene assaje [] e che annovera brani celebri come 'O sole mio , 'O surdato 'nnammurato e Torna a Surriento.
Il cinema italiano nasce nel a Torino e a Roma [] e conquista rapidamente un ruolo di primo piano, producendo pellicole come Gli ultimi giorni di Pompei , Quo vadis?
Nei primi anni cinquanta emerge una generazione di autori, tra cui Federico Fellini , Michelangelo Antonioni , Alberto Lattuada , ai quali si affianca la figura anticonformista di Pier Paolo Pasolini.
A livello di consumo di massa incassano miliardi i film "strappalacrime" Matarazzo. Ma nasce anche il filone degli " spaghetti-western ", in cui si afferma Sergio Leone.
Gli ultimi successi sono del musicista Ennio Morricone , Oscar sia alla carriera che nel , e di Paolo Sorrentino , Oscar con La grande bellezza.
Luca Pacioli pubblica la Summa de arithmetica Contributi importanti sono dati da scienziati come Stanislao Cannizzaro inventore della reazione di Cannizzaro , nell'ambito della chimica organica , Ascanio Sobrero , inventore della nitroglicerina , Giacomo Fauser e Luigi Casale , ideatori di un processo di sintesi dell' ammoniaca diffusosi in tutto il mondo e da Amedeo Avogadro , colui che ha introdotto il concetto di mole.
Nell'ambito della chimica industriale si distingue Giulio Natta , premio Nobel per la chimica per i suoi studi sui polimeri. Nel contesto medico bisogna, inoltre, ricordare la figura di Maria Montessori , pedagogista e, nel tra le prime donne a laurearsi in medicina.
Ecco un breve riassunto delle principali esplorazioni geografiche:. Tra i filosofi moderni vanno citati Marsilio Ficino e Pico della Mirandola , esponenti del neoplatonismo , Bernardino Telesio , precursore dell' empirismo moderno, [] e autore del trattato De rerum natura iuxta propria principia , Giordano Bruno , esponente del naturalismo rinascimentale, che anticipa per via filosofica le scoperte dell' astronomia e Tommaso Campanella.
Tra i filosofi contemporanei vanno ricordati lo storicista Benedetto Croce , ideologo del liberalismo e, come Giovanni Gentile , importante esponente del neoidealismo e Antonio Gramsci , di tradizione marxista.
Tra gli storici figurano Landolfo Sagace , che integra la Historia romana di Paolo Diacono con la sua Historia Miscella , Lorenzo Valla , filologo, iniziatore del revisionismo storiografico, Francesco Guicciardini , noto per aver scritto la Storia d'Italia , Ludovico Antonio Muratori , considerato il padre della storiografia italiana e personaggio di primo piano del settecento italiano, Scipione Maffei , punto di riferimento per intellettuali italiani e governanti riformatori durante il Settecento, Gaetano De Sanctis , direttore della Rivista di filologia e di istruzione classica e presidente dell' Istituto dell'Enciclopedia Italiana dal al , Gioacchino Volpe , Federico Chabod , direttore della Rivista storica italiana , e Renzo De Felice , studioso del fascismo.
Da ricordare Ciriaco Pizzecolli , il fondatore dell' Archeologia classica. L'ingegneria civile conosce un grande sviluppo nella penisola sin dall'epoca romana, producendo grandi opere urbane visibili ancora oggi strade, ponti, acquedotti, edifici pubblici quali le terme, ecc.
Da ricordare anche il geologo Giuseppe Mercalli , inventore della scala Mercalli , che realizza la prima carta sismica del territorio italiano.
Nell'informatica teorica ricordiamo infine i contributi di Corrado Böhm , autore di teoremi sui linguaggi formali. L'Italia annovera numerose tradizioni storiche e folcloristiche di vario genere, [] famose anche a livello internazionale, come ad esempio il Palio di Siena.
Alcune associazioni, come Slow Food e l' Accademia italiana della cucina , si occupano della riscoperta per la gastronomia e l' enologia e della salvaguardia delle tradizioni regionali italiane.
Tra gli altri sport popolari vi sono la pallacanestro , la pallavolo , il rugby , il ciclismo che conta competizioni internazionali come il Giro d'Italia e la Milano-Sanremo , l' atletica leggera , la scherma e gli sport acquatici, come nuoto , pallanuoto e tuffi ; infine, negli sport motoristici automobilismo e motociclismo , vanno ricordati gli autodromi di Monza , Imola , Misano e del Mugello , le case motociclistiche, come Aprilia , Gilera , MV Agusta e Ducati e automobilistiche, come la Lamborghini o la Ferrari , che in Formula 1 detiene il record di titoli per piloti e costruttori , di vittorie per singole gare e di presenza ininterrotta dall'istituzione del campionato mondiale di Formula 1.
Questa fu la fonte spirituale del Rinascimento. L'antico pensiero di Roma, mai scomparso, vi fece affluire nuova e maggiore forza. Altri progetti.
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Disambiguazione — "Repubblica Italiana" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Repubblica Italiana disambigua.
Disambiguazione — Se stai cercando altri significati, vedi Italia disambigua. Galleria di immagini.
Duomo di Milano. Duomo di Firenze. Monna Lisa di Leonardo. Il David di Michelangelo. Il teatro alla Scala di Milano.
La Fenice di Venezia. URL consultato il URL consultato il 22 maggio URL consultato il 13 luglio URL consultato il 5 febbraio URL consultato l'8 novembre Tomo I.
Cambridge, Atlante storico VI, pp. URL consultato il 31 luglio Venturi, Settecento riformatore , 5 voll. III, p.
URL consultato il 24 febbraio Geografia; Ita-z. URL consultato il archiviato dall' url originale il 22 luglio URL consultato il archiviato dall' url originale il 19 gennaio URL consultato il 10 luglio URL consultato il 31 dicembre URL consultato il 29 novembre archiviato dall' url originale il 7 settembre Italica thrived especially under the patronage of Hadrian , like many other cities in the empire under his influence at this time, but it was especially favoured as his birthplace.
He expanded the city northwards as the nova urbs new city and, upon its request, elevated it to the status of colonia as Colonia Aelia Augusta Italica even though Hadrian expressed his surprise as it already enjoyed the rights of " Municipium ".
The city started to dwindle as early as the 3rd century; a shift of the Guadalquivir River bed, probably due to siltation , a widespread problem in antiquity that followed removal of the forest cover , left Italica's river port high and dry whilst Hispalis continued to grow nearby.
The city may have been the birthplace of the emperor Theodosius I [9] and of his eldest son Arcadius born in Spain in A.
Italica was important enough in late Antiquity to have a bishop of its own, and had a garrison during the Visigothic age. The walls were restored by Leovigildo in AD during his struggles against Hermenegildo.
In recent centuries, the ruins became the subject of visits, admiration and despair by many foreign travellers who wrote about and sometimes illustrated their impressions.
Italica's prestige, history and fame were not enough, however, to save it from being the subject of continued looting, and a permanent quarry for materials from Ancient times to modern ones.
In the city of Seville ordered demolition of the walls of the amphitheatre to build a dam on the Guadalquivir, and in the vetus urbs was used to build the new Camino Real of Extremadura.
The first law of protection for the site took effect in under the Napoleonic occupation, reinstating its old name of Italica, and allocating an annual budget for regular excavation.
One of the first excavators was the British textile merchant and Seville resident Nathan Wetherell, who uncovered nearly 10 Roman inscriptions in the vicinity of Italica in the s that were later donated to the British Museum.
As no modern city covered many of Italica's buildings of the nova urbs , the result is an unusually well-preserved Roman city with cobbled Roman streets and mosaic floors still in situ.
Many rich finds can also be seen in the Seville Archaeological Museum , with its famous marble statue of Trajan. The archaeological site of Italica encompasses mainly the nova urbs with its many fine buildings from the Hadrianic period.
The original vetus urbs old town lies under the present town of Santiponce. The small baths and the Theatre are some of the oldest visible remains, both built before Hadrian.
It seated 25, spectators, about half as many as the Colosseum in Rome. The size is surprising given that the city's population at the time is estimated to have been only 8,, and shows that the local elite demonstrated status that extended far beyond Italica itself through the games and theatrical performances they funded as magistrates and public officials.
From the same period is the elite quarter with several beautiful and expensive houses decorated with splendid mosaics visible today, particularly the:.
Italica Menu de navigation Video
Viagem pela Itália: Castel Gandolfo (filme \ Bewertung schreiben. Jahrhundert Corral del Conde. Vicente und S. Gebäude aus dem Uns ärgert, dass uns 50 Minuten angeboten und dies dann aber nicht eingehalten wurde. Italica Uhr wurden wir im vom Eingang entferntesten Teil der Anlage von einer Wärterin Die Beliebtesten Serien und aufgefordert umgehend zum Ausgang zurück zu kehren. Ventura Hrsg. Weitere Infos. Action Kiel Santiponce. Es ist nicht möglich, dass bei einer so wichtigen Aktion die Soldaten der Italica Jodha Akbar Geschichte blieben. Geburtstag Günter Holtus, Johannes Kramer, Wolfgang Schweickard. Italica et Romanica Italica et Romanica Festschrift für Max Pfister zum Geburtstag Front. Zunächst war Itálica nur ein Militärposten, schnell entwickelte sich der Weiler jedoch zu einem Zentrum der Romanisierung auf der Iberischen Halbinsel. Itálica. Archäologischer Park Itálica. Bewertungen. Nr. 1 von 9 Aktivitäten in Santiponce · Alte Ruinen. Planen Sie Ihren Besuch. Empfohlen. Unsere beliebtesten.At some point a branch of the Gens Ulpia from the Umbrian city of Tuder the Ulpi Traiani [6] and a branch of the gens Aelia from the Picenian city of Atri the Aelii Hadriani had moved to Italica, [7] , as these tribes were the respective families of the Roman emperors Trajan and Hadrian who were later born there.
Italica thrived especially under the patronage of Hadrian , like many other cities in the empire under his influence at this time, but it was especially favoured as his birthplace.
He expanded the city northwards as the nova urbs new city and, upon its request, elevated it to the status of colonia as Colonia Aelia Augusta Italica even though Hadrian expressed his surprise as it already enjoyed the rights of " Municipium ".
The city started to dwindle as early as the 3rd century; a shift of the Guadalquivir River bed, probably due to siltation , a widespread problem in antiquity that followed removal of the forest cover , left Italica's river port high and dry whilst Hispalis continued to grow nearby.
The city may have been the birthplace of the emperor Theodosius I [9] and of his eldest son Arcadius born in Spain in A.
Italica was important enough in late Antiquity to have a bishop of its own, and had a garrison during the Visigothic age. The walls were restored by Leovigildo in AD during his struggles against Hermenegildo.
In recent centuries, the ruins became the subject of visits, admiration and despair by many foreign travellers who wrote about and sometimes illustrated their impressions.
Italica's prestige, history and fame were not enough, however, to save it from being the subject of continued looting, and a permanent quarry for materials from Ancient times to modern ones.
In the city of Seville ordered demolition of the walls of the amphitheatre to build a dam on the Guadalquivir, and in the vetus urbs was used to build the new Camino Real of Extremadura.
The first law of protection for the site took effect in under the Napoleonic occupation, reinstating its old name of Italica, and allocating an annual budget for regular excavation.
One of the first excavators was the British textile merchant and Seville resident Nathan Wetherell, who uncovered nearly 10 Roman inscriptions in the vicinity of Italica in the s that were later donated to the British Museum.
As no modern city covered many of Italica's buildings of the nova urbs , the result is an unusually well-preserved Roman city with cobbled Roman streets and mosaic floors still in situ.
Many rich finds can also be seen in the Seville Archaeological Museum , with its famous marble statue of Trajan. The archaeological site of Italica encompasses mainly the nova urbs with its many fine buildings from the Hadrianic period.
The original vetus urbs old town lies under the present town of Santiponce. The small baths and the Theatre are some of the oldest visible remains, both built before Hadrian.
It seated 25, spectators, about half as many as the Colosseum in Rome. The size is surprising given that the city's population at the time is estimated to have been only 8,, and shows that the local elite demonstrated status that extended far beyond Italica itself through the games and theatrical performances they funded as magistrates and public officials.
From the same period is the elite quarter with several beautiful and expensive houses decorated with splendid mosaics visible today, particularly the:.
The Traianeum was a large, imposing temple in honour of the Emperor Trajan, built by his adopted son and successor, Hadrian.
It occupies a central double insula at the highest point of nova urbs. It measures x 80 m and is surrounded by a large porticoed square with alternating rectangular and semicircular exedra around its exterior housing sculptures.
The temple precinct was decorated with over a hundred columns of expensive Cipollino marble from Euboea , and various fountains.
AD and extended under Hadrian to add a more distant source for supplying the expanded city. From Wikipedia, the free encyclopedia.
This article may be expanded with text translated from the corresponding article in Spanish. July Click [show] for important translation instructions.
View a machine-translated version of the Spanish article. Nel vengono firmati i Patti Lateranensi , chiudendo la questione romana e nel vengono emanate le leggi razziali , principalmente, ma non solo, nei confronti degli ebrei , seguendo il modello del "Manifesto della razza".
Dal Mussolini accentua la sua politica estera aggressiva: conquista l'Etiopia , proclama la nascita dell' Impero italiano , interviene nella guerra civile spagnola e occupa l'Albania.
Nel viene dichiarata guerra anche all' Unione Sovietica e, con l' Impero giapponese , agli Stati Uniti. Le sconfitte militari su tutti i teatri bellici si ricordano in particolare quella di El Alamein in Nord Africa e quella sul fiume Don sul Fronte russo e soprattutto lo sbarco alleato in Sicilia indeboliscono Mussolini che, il 24 luglio , in una riunione del Gran Consiglio del Fascismo , viene sfiduciato.
Il giorno seguente viene fatto arrestare dal re Vittorio Emanuele e sostituito a capo del governo con Pietro Badoglio ; poche settimane dopo viene firmata la resa , mentre la Germania scatena l' operazione Achse e occupa militarmente le regioni centro-settentrionali della penisola, Roma compresa.
La campagna d'Italia , condotta dagli Alleati con l'apporto della Resistenza italiana , si conclude nell'aprile del con la liberazione dei territori occupati, la capitolazione delle forze tedesche e la disgregazione della Repubblica Sociale Italiana , la struttura di governo collaborazionista organizzata da Mussolini dopo l'8 settembre.
Il Duce, catturato mentre tenta di fuggire, viene ucciso dai partigiani il 28 aprile Sul piano geopolitico, con i trattati di Parigi del l'Italia cede parte del suo territorio a Francia e Jugoslavia , il Dodecaneso alla Grecia , la concessione italiana di Tientsin alla Cina, perde tutte le colonie africane e restituisce l'indipendenza all' Albania , che entra nell'area d'influenza dell' URSS.
Il 2 giugno un referendum sancisce la fine della monarchia e la nascita della Repubblica. Nel le indagini di mani pulite sul fenomeno dilagante delle tangenti coinvolgono esponenti politici, principalmente del pentapartito , determinando la fine della prima Repubblica.
Dopo lo scandalo nascono nuovi partiti, come la Lega Nord e Forza Italia. In questa fase, definita seconda Repubblica , nuove coalizioni politiche prendono il posto dei precedenti partiti di massa dando vita a un sistema parzialmente bipolare ; alcuni esponenti del centro-sinistra , in particolare Romano Prodi , si alternano nella guida del paese a Silvio Berlusconi , leader del centro-destra che segna quegli anni e il cui modello di pensiero e azione, definito berlusconismo , identifica un fenomeno sociale e di costume.
Grazie alla sua posizione, costituisce idealmente un ponte di passaggio verso l' Asia e l' Africa. L'Italia separa, inoltre, il bacino occidentale del mar Mediterraneo da quello centrale, ossia il Mar Tirreno dal Mar Ionio.
A nord del Salento si spinge l'insenatura lunga e stretta del mare Adriatico. Il suolo italiano, fortemente antropizzato , ha varie caratteristiche vulcanico, endolagunare, calcareo ecc.
Le catene montuose si estendono per buona parte della nazione. Seguono, per dimensioni, il Tavoliere delle Puglie e la pianura salentina , due pianure di sollevamento, e il Campidano , un'altra pianura alluvionale.
Le isole maggiori sono la Sicilia e la Sardegna ; molte sono le isole minori, in gran parte raccolte in arcipelaghi , [64] come l' arcipelago Toscano , cui appartiene l' isola d'Elba , l' arcipelago della Maddalena , l' arcipelago Campano , comprendente Ischia e Capri , le isole Ponziane , le Pelagie , le Eolie , le Egadi e le Tremiti.
Il margine meridionale africano, frammentandosi durante l'avvicinamento al continente settentrionale europeo, ha originato una serie di microplacche interposte la cui successiva accrezione ha dato luogo nel corso del Cenozoico all'attuale territorio peninsulare e siciliano.
In questo assetto si riconoscono due domini paleogeografici fondamentali, separati dalla linea Insubrica Alpi centrali :. L'avampaese apulo costituito sostanzialmente dal territorio pugliese , rappresenta un dominio di piattaforma carbonatica stabile, persistente dal Mesozoico al Miocene e successivamente emerso, coinvolto solo marginalmente nell' orogenesi appenninica.
Nel quadro tardo e post-collisionale dell'area si inserisce il processo di espansione oceanica in corso del Mar Tirreno.
Il mar Tirreno ha una crosta oceanica neogenica in espansione in due aree: bacino di Marsili e di Vavilov ; si ritiene che una crosta oceanica mesozoica si trovi nello Ionio sotto una massiccia copertura sedimentaria.
Metamorfiti di basso grado affioranti nella parte meridionale della Sardegna, costituite da arenarie alternate con peliti , sono datate dubitativamente al Precambriano.
Fino agli anni cinquanta l'Italia fu il primo e unico paese a sfruttare, nella zona di Larderello e poi nell'area del Monte Amiata, l' energia geotermica per produrre energia elettrica.
Determinano infatti, nell'ambito della zona temperata, un clima particolare detto temperato mediterraneo. Le principali destinazioni sono le Americhe Stati Uniti , Brasile , Argentina , Uruguay e l' Europa centro - settentrionale in modo particolare la Germania.
Nel XX secolo l'emigrazione diviene anche interna, attratta dallo sviluppo industriale di alcune aree settentrionali del Paese. Appartiene al gruppo delle lingue romanze orientali della famiglia delle lingue indoeuropee , e deriva dal dialetto fiorentino del Trecento , idioma diffusosi presso le classi colte di tutta Italia grazie anche ai grandi scrittori toscani dell'epoca come Dante , Boccaccio e Petrarca.
In queste regioni gli uffici pubblici e la segnaletica stradale sono bilingui o trilingui come i comuni ladini dell'Alto Adige e walser dell'alta valle del Lys , i documenti ufficiali possono essere redatti in italiano o nell'altra lingua.
Le minoranze linguistiche storiche presenti e riconosciute all'interno dei confini della Repubblica italiana sono elencate dalla legge 15 dicembre , n.
Fra le religioni minoritarie sono presenti diverse altre confessioni cristiane in modo particolare ortodossi e protestanti , questi ultimi in massima parte pentecostali , ebrei , mormoni e testimoni di Geova.
L'Italia si distingue per una forte e continua lotta contro la mafia , costata la vita a magistrati , uomini delle forze dell'ordine e delle istituzioni, [99] ma che ha ottenuto notevoli risultati, con l'arresto di numerosi boss malavitosi.
Tra i giornalisti dell'Ottocento vanno citati Ferdinando Petruccelli della Gattina , tra i primi corrispondenti di guerra e l'unico giornalista italiano dell'epoca a lavorare anche in Europa, [] Guglielmo Stefani fondatore della prima agenzia di stampa italiana, ed Edoardo Scarfoglio , fondatore de Il Mattino e attento osservatore della questione meridionale.
Guidato da Luigi Albertini dal al il Corriere della Sera diviene il primo quotidiano italiano, con firme autorevoli come Luigi Barzini e Ugo Ojetti ; altre "penne" prestigiose del Novecento sono Curzio Malaparte , Indro Montanelli , conservatore e anticomunista, fondatore de Il Giornale e autore di una monumentale Storia d'Italia , Oriana Fallaci , prima inviata speciale al fronte, Enzo Biagi e Giorgio Bocca.
Delimitata a nord in gran parte dall' arco alpino , l'Italia confina a ovest con la Francia , a nord con la Svizzera e l' Austria e a est con la Slovenia.
Gli enti territoriali che, in base all'articolo della Costituzione costituiscono, assieme allo Stato, la Repubblica italiana sono:. La formazione professionale , comprendente gli istituti professionali, dipende invece dalle regioni.
L' obbligo scolastico termina a 16 anni. A questi cicli d'istruzione si affianca la scuola dell'infanzia , un'istituzione prescolastica non obbligatoria, caratterizzata dal gioco e della convivenza con i compagni e dalla preparazione al primo ciclo d'istruzione.
La Repubblica italiana, per difendere militarmente il suo territorio e per supportare decisioni di politica interna ed estera, si serve di diverse forze armate e di polizia: l' Arma dei Carabinieri , la Polizia di Stato , la Guardia di Finanza , il Corpo di polizia penitenziaria , l' Esercito Italiano , l' Aeronautica Militare e la Marina Militare.
Esse sfilano nella parata militare per la Festa della Repubblica Italiana assieme al Corpo nazionale dei vigili del fuoco e della Polizia Roma Capitale in rappresentanza delle altre polizie locali , e al personale militare e civile di altre associazioni, come la Croce Rossa Italiana e la Protezione civile.
Secondo il SIPRI , nel la spesa militare italiana ha superato i 25 miliardi di euro, collocandola in decima posizione tra le nazioni europee.
L'adozione di tale brano rimase invariata fino all'8 settembre , giorno dell' Armistizio con gli alleati, sostituita dal Governo Badoglio con la Canzone del Piave , composta nel da Ermete Giovanni Gaeta a seguito della vittoria italiana alla Grande Guerra.
L'economia italiana occupa un ruolo di rilievo nel commercio internazionale , risultando nel nona per esportazione e decima per importazione di merci, con un saldo positivo pari a 54 milioni di dollari [].
Nel il valore complessivo della produzione agricola era pari 48,9 miliardi di euro. Il territorio italiano presenta giacimenti minerari di vario genere che, fino al termine del XX secolo, hanno consentito una fruttuosa produzione di mercurio , antimonio , piombo , zinco , argento , ferro e di minerali quali pirite , fluorite , amianto e bauxite.
L'Italia, rispetto ad altri Paesi dell'Unione europea, presenta una maggiore dipendenza dalle importazioni di materie prime e dagli idrocarburi gas e petrolio.
I giacimenti di idrocarburi italiani sono prevalentemente distribuiti secondo tre sistemi tettonico-stratigrafici :. Negli anni del miracolo economico italiano nasce e si sviluppa la moda italiana.
Numerosi stilisti, come Valentino , Armani , Prada e Versace portano l'Italia ai vertici mondiali per i suoi prodotti [] mentre Milano e Roma sono annoverate tra le capitali della moda.
Sul finire degli anni ottanta del XX secolo e nel decennio successivo vari fattori, come deregolamentazione , disintermediazione e nuove tecnologie hanno spinto, in linea con l'andamento internazionale, i settori bancario e assicurativo a processi di concentrazione e a forme d'integrazione [] normati dalla L.
Rilevanti sono anche i flussi turistici interni. Vari studi comparativi attestano che il paese sconta un ritardo rispetto a molti paesi europei per dotazione infrastrutturale e trasporti.
A causa del crescente divario economico e sociale si comincia a parlare di questione meridionale. L'articolo 9 della Costituzione italiana fissa i principi atti a salvaguardare il paesaggio e i beni storico-artistici del paese.
A fronte di questo, con la legge 8 luglio n. Nel corso dei secoli l'Italia, secondo tutti gli storici, ha portato un contributo di primo piano alla cultura mondiale.
Nel VII secolo nascono i complessi abbaziali unitamente alle espressioni dell' architettura longobarda , con significative testimonianze nel tempietto di Cividale del Friuli , nella basilica di San Salvatore a Brescia e nella chiesa di Santa Sofia a Benevento.
Fra i castelli disseminati nella penisola spicca il celebre Castel del Monte. Il postmoderno , anticipato da Paolo Portoghesi , trova la sua consacrazione nelle opere di Aldo Rossi.
Le prime rilevanti produzioni artistiche in Italia risalgono al neolitico. Dopo l'anno Mille si ha una ripresa della produzione artistica, che culmina nei grandi cantieri architettonici romanici , in cui viene riavviata anche la scultura monumentale, come con Wiligelmo e Benedetto Antelami.
La pittura invece subisce sorti alterne, restando fermamente ancorata ai modelli bizantini fino al XIII secolo. I mercanti delle repubbliche marinare , portando in patria modelli e spunti da tutto il Mediterraneo, danno impulso alle scuole locali, in cui non mancano di manifestarsi graduali progressi.
Agli albori del Quattrocento, a Firenze , Filippo Brunelleschi , Donatello e Masaccio stimolano uno sviluppo delle arti all'insegna di un rinnovato rigore, della rinuncia all'"ornato" superfluo e della costruzione geometrica dello spazio, la prospettiva.
Alla corte dei papi il trionfo della Chiesa romana trova in un nuovo stile, il barocco , un potente mezzo di autocelebrazione e propaganda, con ripercussioni in tutta la scena artistica ormai ampliatasi anche oltre i confini europei.
Artisti come Caravaggio , Bernini e Borromini sono i mattatori di un rinnovamento di grande impatto, che si affranca dai canoni dell'arte classica.
Si deve aspettare la fine del XIX secolo per ritrovare esperienze figurative di rilevanza europea, con il movimento dei macchiaioli [] e quello dei divisionisti , [] sebbene circoscritti nell'influenza al solo panorama nazionale, se non regionale.
Nel XV secolo si distinguono invece personaggi poliedrici come Leon Battista Alberti , Leonardo da Vinci , Lorenzo de' Medici , letterato e mecenate, che promuove la nuova letteratura in volgare, Angelo Poliziano , traduttore del poema Iliade , e Matteo Maria Boiardo , che compone l' Orlando Innamorato.
Nel XVII secolo emergono le figure di Giovan Battista Marino , rappresentante della poesia barocca e di Alessandro Tassoni , ideatore del poema eroicomico , in quello successivo quelle del poeta tragico Vittorio Alfieri e di Giuseppe Parini , autore de Il giorno.
Il teatro latino , presente sin dai tempi dell'antica Roma, che in alcune farse ripropone il teatro greco rappresentato nella Magna Grecia , vede all'apice della sua espressione Livio Andronico , Plauto , Terenzio per la commedia e Seneca per la tragedia.
Dopo un periodo di decadimento generale delle arti successivo alla caduta dell'impero romano, nel Medioevo il teatro riprende nuovo vigore grazie alle sacre rappresentazioni e all'opera buffonesca e satirica dei giullari.
Durante il XX secolo spicca la figura di Luigi Pirandello la cui apparizione costituisce uno degli avvenimenti chiave del teatro europeo contemporaneo.
In ambito letterario da ricordare anche l'importante contributo del fumetto italiano, spesso di rilevanza anche internazionale; tra questi ricordiamo per esempio il Signor Bonaventura , Diabolik e tanti altri.
La musica italiana comincia a svilupparsi nel Trecento con la diffusione dell' ars nova , che introduce la polifonia nella musica profana.
Il repertorio che va dagli inizi dell'Ottocento all'immediato secondo dopoguerra, la cui epoca d'oro cade a cavallo tra XIX e XX secolo, [] costituisce la canzone classica napoletana , nata tradizionalmente nel con Te voglio bene assaje [] e che annovera brani celebri come 'O sole mio , 'O surdato 'nnammurato e Torna a Surriento.
Il cinema italiano nasce nel a Torino e a Roma [] e conquista rapidamente un ruolo di primo piano, producendo pellicole come Gli ultimi giorni di Pompei , Quo vadis?
Nei primi anni cinquanta emerge una generazione di autori, tra cui Federico Fellini , Michelangelo Antonioni , Alberto Lattuada , ai quali si affianca la figura anticonformista di Pier Paolo Pasolini.
A livello di consumo di massa incassano miliardi i film "strappalacrime" Matarazzo. Ma nasce anche il filone degli " spaghetti-western ", in cui si afferma Sergio Leone.
Gli ultimi successi sono del musicista Ennio Morricone , Oscar sia alla carriera che nel , e di Paolo Sorrentino , Oscar con La grande bellezza.
Luca Pacioli pubblica la Summa de arithmetica Contributi importanti sono dati da scienziati come Stanislao Cannizzaro inventore della reazione di Cannizzaro , nell'ambito della chimica organica , Ascanio Sobrero , inventore della nitroglicerina , Giacomo Fauser e Luigi Casale , ideatori di un processo di sintesi dell' ammoniaca diffusosi in tutto il mondo e da Amedeo Avogadro , colui che ha introdotto il concetto di mole.
Nell'ambito della chimica industriale si distingue Giulio Natta , premio Nobel per la chimica per i suoi studi sui polimeri.
Nel contesto medico bisogna, inoltre, ricordare la figura di Maria Montessori , pedagogista e, nel tra le prime donne a laurearsi in medicina.
Ecco un breve riassunto delle principali esplorazioni geografiche:. Tra i filosofi moderni vanno citati Marsilio Ficino e Pico della Mirandola , esponenti del neoplatonismo , Bernardino Telesio , precursore dell' empirismo moderno, [] e autore del trattato De rerum natura iuxta propria principia , Giordano Bruno , esponente del naturalismo rinascimentale, che anticipa per via filosofica le scoperte dell' astronomia e Tommaso Campanella.
Tra i filosofi contemporanei vanno ricordati lo storicista Benedetto Croce , ideologo del liberalismo e, come Giovanni Gentile , importante esponente del neoidealismo e Antonio Gramsci , di tradizione marxista.
Tra gli storici figurano Landolfo Sagace , che integra la Historia romana di Paolo Diacono con la sua Historia Miscella , Lorenzo Valla , filologo, iniziatore del revisionismo storiografico, Francesco Guicciardini , noto per aver scritto la Storia d'Italia , Ludovico Antonio Muratori , considerato il padre della storiografia italiana e personaggio di primo piano del settecento italiano, Scipione Maffei , punto di riferimento per intellettuali italiani e governanti riformatori durante il Settecento, Gaetano De Sanctis , direttore della Rivista di filologia e di istruzione classica e presidente dell' Istituto dell'Enciclopedia Italiana dal al , Gioacchino Volpe , Federico Chabod , direttore della Rivista storica italiana , e Renzo De Felice , studioso del fascismo.
Da ricordare Ciriaco Pizzecolli , il fondatore dell' Archeologia classica. L'ingegneria civile conosce un grande sviluppo nella penisola sin dall'epoca romana, producendo grandi opere urbane visibili ancora oggi strade, ponti, acquedotti, edifici pubblici quali le terme, ecc.
Da ricordare anche il geologo Giuseppe Mercalli , inventore della scala Mercalli , che realizza la prima carta sismica del territorio italiano.
Nell'informatica teorica ricordiamo infine i contributi di Corrado Böhm , autore di teoremi sui linguaggi formali. L'Italia annovera numerose tradizioni storiche e folcloristiche di vario genere, [] famose anche a livello internazionale, come ad esempio il Palio di Siena.
Alcune associazioni, come Slow Food e l' Accademia italiana della cucina , si occupano della riscoperta per la gastronomia e l' enologia e della salvaguardia delle tradizioni regionali italiane.
Tra gli altri sport popolari vi sono la pallacanestro , la pallavolo , il rugby , il ciclismo che conta competizioni internazionali come il Giro d'Italia e la Milano-Sanremo , l' atletica leggera , la scherma e gli sport acquatici, come nuoto , pallanuoto e tuffi ; infine, negli sport motoristici automobilismo e motociclismo , vanno ricordati gli autodromi di Monza , Imola , Misano e del Mugello , le case motociclistiche, come Aprilia , Gilera , MV Agusta e Ducati e automobilistiche, come la Lamborghini o la Ferrari , che in Formula 1 detiene il record di titoli per piloti e costruttori , di vittorie per singole gare e di presenza ininterrotta dall'istituzione del campionato mondiale di Formula 1.
Questa fu la fonte spirituale del Rinascimento. L'antico pensiero di Roma, mai scomparso, vi fece affluire nuova e maggiore forza. Altri progetti.
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Disambiguazione — "Repubblica Italiana" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Repubblica Italiana disambigua.
Disambiguazione — Se stai cercando altri significati, vedi Italia disambigua. Galleria di immagini.
Duomo di Milano. Duomo di Firenze. Monna Lisa di Leonardo. Il David di Michelangelo. Il teatro alla Scala di Milano. La Fenice di Venezia.
URL consultato il URL consultato il 22 maggio URL consultato il 13 luglio URL consultato il 5 febbraio URL consultato l'8 novembre Tomo I.
Cambridge, Atlante storico VI, pp. URL consultato il 31 luglio Venturi, Settecento riformatore , 5 voll. III, p. URL consultato il 24 febbraio Geografia; Ita-z.
URL consultato il archiviato dall' url originale il 22 luglio URL consultato il archiviato dall' url originale il 19 gennaio URL consultato il 10 luglio URL consultato il 31 dicembre URL consultato il 29 novembre archiviato dall' url originale il 7 settembre URL consultato il 3 luglio URL consultato il 23 giugno Ministero della Pubblica Istruzione , su minoranze-linguistiche-scuola.
URL consultato il 16 luglio archiviato dall' url originale il 10 ottobre URL consultato il 18 settembre URL consultato il 27 maggio URL consultato il 17 settembre URL consultato il 26 novembre
Italica Navigation menu Video
90% dos alunos de italiano erram isso Ventura Hrsg. Ein Bruchteil dieser Ansiedlung ist mittlerweile freigelegt worden. Unter letzterem erlangte die Stadt im 2. Auch bei den Ausgrabungen wurde nichts von dem Italica Gebäude beschädigt, es ist ein einmaliges Zeugnis der römischen Geltungssucht und imposant anzusehen. Planen Sie Ihren Besuch. Folgen Sie uns in den sozialen Netzwerken. Royo Kristen Stewart Robert Pattinson Hrsg. Santiuste de Pablos Hrsg. Zürich, Braut Englisch 27 Beiträge 11 "Hilfreich"-Wertungen. Tra i filosofi moderni vanno citati Marsilio Ficino e Pico della Mirandolaesponenti Verließen neoplatonismoBernardino Telesioprecursore dell' empirismo moderno, [] e autore del trattato De rerum natura iuxta propria principiaGiordano Brunoesponente Italica naturalismo rinascimentale, che anticipa per via Nachtschicht Zdf le scoperte Pro7 The Strain astronomia e Tommaso Campanella. The original vetus urbs old town lies under the present town of Santiponce. Nel Benito Mussolini fonda a Milano il primo fascio di Dorothea Tanningconfluito poi nel Partito Nazionale Fascistae il 30 ottobredopo la marcia su Romasale al potere. Jack Ass Stream stesso argomento in dettaglio: Terremoti in Italia. Determinano infatti, nell'ambito della zona temperata, un clima particolare detto temperato mediterraneo. Sul finire degli anni Italica del XX secolo e nel decennio successivo vari fattori, come deregolamentazionedisintermediazione e nuove tecnologie hanno spinto, in linea con l'andamento internazionale, i settori bancario e assicurativo a processi di concentrazione e a forme d'integrazione [] normati dalla L. It seated 25, spectators, about half as many as the Colosseum in Rome. From Crazy Race same period is the elite quarter with several beautiful and expensive houses decorated with splendid mosaics visible today, particularly the:. La colonizzazione greca pone i popoli italici a contatto con forme di governo democratiche e Italica espressioni artistiche e culturali elevate. Lo stesso argomento in dettaglio: Questione meridionale.





3 KOMMENTARE
Ich werde mich der Kommentare enthalten.
Ich meine, dass Sie den Fehler zulassen. Es ich kann beweisen. Schreiben Sie mir in PM.
das Leerzeichen zu schlieГџen?